Questa pagina contiene i commenti
che, mano a mano, i partecipanti ad AttivaMente hanno inviato
attraverso le loro e-mail.
Riporta un buon campione dei commenti che sono pervenuti nei
mesi di gennaio/settembre 2000, mentre Attiva Mente si stava
preparando.
Per ragioni di rispetto della privacy, non riportiamo chi ne
sono i firmatari. Ne riportiamo però vari brani (anonimamente)
per dare un'idea di quello che si stava muovendo.
Ci scusiamo se molte comunicazioni parlano bene di AttivaMente,
ma speriamo anche che non si tratti di sola cortesia (di cui
peraltro ringraziamo calorosamente) bensì anche di buoni
auspici e comuni speranze.
Possiamo comunque garantire in modo assoluto che tutti i passi
(inviati ciascuno da persone diverse e riproposti più
o meno nell'ordine di arrivo) sono riportati letteralmente.
Gli amici di AttivaMente hanno scritto, tra l'altro:
"Mi auguro di essere tra i primi
ad aderire."
"Non mi è ancora molto chiaro
che cosa sarà il vostro incontro e soprattutto che cosa
potrei fare io. Ciò nonostante, se appena trovo un appiglio
per venire, lo farò di buon grado."
"Avrei bisogno di qualche altra informazione
per capire se a questa notizia posso entrare con i miei interessi."
"Sono interessato alla iniziativa.
Affiggo la locandina del sito in bacheca."
"Ho visitato il sito e ho cercato
di intuire le finalità dell'iniziativa. Se ho ben capito
si tratta di ritagliare profili "mobili" e "modulari"
di esperienze professionali non convenzionali e non banali su
cui pensare ed eventualmente da spendere nell'inesplorato mondo
del 3+2 ed annessi. Mi piacerebbe ragionarci, se questa è
una delle finalità che ti proponi, con calma. La cosa
comunque mi sollecita."
"Molto accattivante oltre che ...
flattering"
"AttivaMente mi sembra un progetto
stimolante e di notevole interesse. Cerco di vedere di riorganizzare
le idee in vista di una mia partecipazione. Ne parlerò
di certo con dei colleghi che incontro domani."
"Pensando ai temi applicativi di
cui mi sto attualmente occupando mi viene in mente che forse
il tema delle tecnologie informatiche per l'apprendimento potrebbe
interessare il convegno. Su un tale argomento si potrebbe anche
organizzare un workshop in cui sviluppare esemplificazioni pratiche,
far compiere esperienze, illustrare strumenti di intervento.
L'obiettivo potrebbe essere quello di mostrare l'apporto che
uno psicologo può dare alla costruzione di ambienti di
apprendimento mediati-costruiti dal computer. Che ne dici?"
"La tua iniziativa è ottima
veramente. Se credi che io sia in grado di parteciparvi lo faccio
di cuore."
"Do subito comunicazione ai colleghi
del Dipartimento."
"Sono senz'altro interessato a partecipare
"attivamente"...ad "AttivaMente" e ne parlerò
anche ad altri colleghi. Appena possibile, fammi pervenire più
specifiche coordinate circa le tematiche che intendete affrontare,
in modo che possa farmi un'idea del tipo di contributi che possono
risultare più consoni al workshop (comunque visiterò
periodicamente la pagina internet del convegno). Intanto, congratulazioni
per l'iniziativa."
"Mi interessa molto il convegno che
stai organizzando a Torino."
"Sarei lieta di ricevere informazioni
e aggiornamenti relativi all'iniziativa."
"Da quanto ho visto sulla pagina
web, mi ha davvero incuriosito. Sono quasi certo di non essere
così originalmente attivo nel fare personalmente psicologia,
ma partecipare potrebbe essere una buona occasione per accertarlo...
Complimenti e buon lavoro."
"Pubblicizzero' comunque l'iniziativa
quando mi saranno piu' chiari gli obiettivi."
"Spero di avere qualcosa da dire."
"Complimenti per l'AttivaMente. Di
certo informerò i miei colleghi più attivi mentalmente.
Se mi fosse possibile venire ad ascoltarvi lo farò con
grande piacere. Se hai delle informazioni più dettagliate
sul programma, ti sarei grata se potessi inviarmele."
"Provo a pensare come potrei partecipare
attivamente all'impresa che mi sembra veramente ottima."
"Mi sembra molto promettente e certamente
con i colleghi di *** siamo interessati a partecipare."
"Mi sembra tu voglia dare un'impostazione
"teorica" e allo stesso tempo "ludica" e
"in azione"
"Mi sembra molto stimolante l'idea
di un convegno che, finalmente, si occupa di pratica in modo
anche esperienziale, e non soltanto teorico. (...) Complimenti
per la struttura del sito, che in qualche modo mi sembra che
trasmetta bene già fin d'ora l'idea della dimensione interattiva
e molto dinamica del Convegno."
"Mi sembra un'idea interessante che
potrà dar luogo a confronti fra esperienze diverse, molto
utili sia sul piano teorico sia su quello applicativo. Non credo
di poter dare un contributo personale ma parteciperò con
piacere, salvo imprevisti."
"Complimenti per il sito e per l'idea
innovativa."
"Ho letto che il programma del convegno
prevede anche dei teatri. Quando avrete notizie al riguardo sarò
lietissima di saperne di più! Buon lavoro."
"Come gruppo siamo disponibili a
condurre laboratori."
"Ho tardato a risponderti non perchè
l'iniziativa AttivaMente non mi interessi, anzi mi interessa
molto e conto di interessare anche diversi colleghi. Ho chiesto
all'indirizzo mail di ricevere, anche in attachment via e-mail,
aggiornamenti sulla iniziativa in modo da diffonderla ai colleghi
con lo stesso mezzo, anzichè far circolare materiale cartaceo."
"Mi piacerebbe partecipare in qualche
modo ma attualmente non sono nelle condizioni di poter prendere
impegni precisi. Restiamo comunque in contatto. Buon lavoro e
buona fortuna."
Il 30 luglio 2004 abbiamo
introdotto un contatore generale, che registra gli accessi a
tutte le pagine dei siti collegati al LABORATORIO di Ricerca
e Sviluppo.
A partire da quel momento,
le visite al LABORATORIO di Ricerca e Sviluppo dedicato alla
Persona sono state:
Grazie per esserci venuti
a trovare.
Arrivederci a presto.
Clicking here, you can automatically
translate www.attivamente.net in english (more or less) - Thanks
to Google